top of page
Search

Aprire una società in Germania

  • Top 10 Research Topics
  • Mar 14, 2020
  • 1 min read

Lavorare per conto di società tedesche per tutti coloro che possiedono un business in Italia è possibile: tuttavia inserirsi in concreto sul mercato tedesco risulta sicuramente più vantaggioso e agevolato dall'apertura di una Società in Germania. Andiamo a vedere nello specifico quali sono i costi per aprire una società in Germania.

Questo poiché in caso di eventuali controversie, il foro competente avrà sede in Germania applicando quindi la legislazione tedesca: in questo modo sarà possibile evitare di usufruire di un’ulteriore assistenza legale in Italia con annessi inevitabili quanto onerosi costi di traduzione e burocratici unitamente al prospetto di chiudere tale causa secondo tempistiche piuttosto lunghe.

Nonostante i costi per aprire una società in Germania risultino sempre piuttosto elevati, di norma la costituzione di un’impresa risulta sempre la soluzione più vantaggiosa.

In alternativa è possibile costituire una filiale dipendente dalla società italiana: una soluzione che tuttavia non permette di godere di uno stato giuridico al pari della società tedesca GmbH, la forma societaria più diffusa e sfruttata, corrispondente alla s.r.l. italiana o società a responsabilità limitata.

Tale soluzione comporta però tempi e costi più elevati rispetto alla costituzione di una società tedesca autonoma. Quali sono dunque i costi per aprire una società in Germania? Tali oneri variano ovviamente in funzione della tipologia di business che l’imprenditore è intenzionato ad intraprendere.

# To know more about us visit our sites: aprireingermania.it

 
 
 

Recent Posts

See All

Comments


308-646-0158

©2019 by Top 10 Research Topics. Proudly created with Wix.com

bottom of page